Prevenzione truffe agli anziani

Campagna per contrastare le truffe agli anziani.

Ultimo aggiornamento: 3 gennaio 2025, 09:48

 

Occhio alla truffa!

Ricorda che il numero unico 112 è sempre a disposizione.

Ricorda anche qualche semplice consiglio:

A casa:

  • non aprire a sconosciuti
  • fai lasciare la corrispondenza sullo zerbino o nella cassetta della posta senza consegne dirette
  • fai attenzione a chi dice di essere un tecnico (di luce, gas, acqua, telefono), può essere un truffatore
  • non accettare proposte commerciali al telefono, a meno che non sia stato tu a richiederle

Al telefono - come difendersi dalle compagnie telefoniche?

  • non fornire mai dati personali o sensibili al telefono.
  • diffidare da richieste di denaro o di pagamento anticipate.
  • verificare sempre l'identità del chiamante prima di fornire informazioni.
  • non richiamare numeri telefonici sconosciuti.

In banca o in posta:

  • chiedi a qualcuno che conosci di accompagnarti
  • non usare il bancomat se ti senti osservato
  • non lasciare mai incustodita la borsa
  • fai attenzione a chi ti si avvicina
  • metti i soldi nelle tasche più difficili da raggiungere, da te e soprattutto dagli altri

Per strada:

  • non dare confidenza a sconosciuti, anche se ti sembrano affidabili
  • non firmare mai, nulla

 

È trasmessa su canali televisivi locali una campagna di sensibilizzazione sul tema, con questi video:

 

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/Sicurezza-e-protezione-civile/occhio-alla-truffa/occhio-alla-truffa

Truffe? No, grazie!
03-01-2025

Allegato 7.78 MB formato pdf

Più sicuri insieme. Campagna sicurezza per anziani
03-01-2025

Allegato 3.31 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot