Iscrizione A.I.R.E. – Anagrafe Italiani Residenti all’Estero
Ultimo aggiornamento: 12 luglio 2023, 11:16
Requisiti che devono essere posseduti dal richiedente
Italiani trasferiti all’estero per almeno un anno o in modo permanente
Modalità di richiesta
Recarsi personalmente allo sportello o mediante richiesta inviata al Comune tramite il Consolato di appartenenza.
Modalità e tempi di erogazione del servizio
Il richiedente firma la richiesta di iscrizione nell’A.I.R.E. indicando quali componenti della sua famiglia si trasferiscono con lui. Successivamente, all’estero, deve fare la stessa dichiarazione al Consolato di appartenenza entro 90 giorni dal trasferimento. Il Consolato trasmette la dichiarazione al Comune, il quale iscrive la persona nelll’A.I.R.E con decorrenza dalla data della richiesta effettuata all'Ufficio Anagrafe del comune.
Documentazione da presentare
Indirizzo completo all’estero. Documento d’identità.
Contributi a carico dell'utente
Gratuito
Eventuali Note per l'utente
Termine di conclusione del procedimento: All’arrivo della dichiarazione consolare viene effettuata l’iscrizione nell’A.I.R.E. o, in caso negativo, entro un anno, la stessa persona viene cancellata per irreperibilità dopo gli opportuni accertamenti.
Responsabile del procedimento
Anna Caglioni