Descrizione
Il Comune di Azzano San Paolo, con il patrocinio dell’Assessorato ai Servizi Sociali, promuove due importanti iniziative dedicate alle persone over 65, per favorire salute, autonomia e benessere attraverso il movimento.
Ginnastica Preventiva Adattata - Cus
📍 Dove: Sala Danza della Scuola Secondaria di 1° grado (ingresso da Via Verdi 1/A)
🗓 Quando: Martedì e Venerdì dalle ore 8.15 alle 9.15, a partire dal 3 ottobre fino a maggio 2026
💶 Costi:
-
Tesseramento annuale: 10 € (settembre-agosto)
Quota a carico del Comune per i residenti di Azzano San Paolo -
Iscrizione mensile: 15 € (pagamento trimestrale)
Il corso è rivolto a uomini e donne over 65 con l’obiettivo di mantenere il fisico in forma, prevenire patologie, rafforzare gli arti inferiori e ridurre il rischio di cadute.
Gli esercizi simulano movimenti quotidiani, favorendo equilibrio, autonomia e qualità della vita. Da diversi anni il Comune è convenzionato con il Cus, il progetto ha diversi partners: ATS Bg, Anci, Università di Bergamo, Provincia ecc...
📞 Info e iscrizioni: 371 5212398 (l'iscrizione può essere fatta direttamente il giorno 3 ottobre) – ginnastica.adattata@cusbergamo.it
🌐 www.cusbergamo.it/afa
📄 Scarica il volantino
Silver Fit – Ginnastica Cognitiva Over 65
📍 Dove: Scuola Primaria, via Marconi – Azzano San Paolo
🗓 Quando: Mercoledì e Venerdì dalle ore 19.00 alle 20.00 a partire dal 17 settembre fino a gennaio 2026
💶 Corso gratuito
Il progetto “Silver Fit” propone attività di ginnastica che associa il movimento fisico con esercizi per la memoria, l'attenzione e il linguaggio per stimolare corpo e mente. Migliora la concentrazione,la memoria e la coordinazione motoria.
È un’iniziativa gratuita promossa da Regione Lombardia con ATS Bg, Acli, Dalmine Sociale Azienda, Fondazione San Giuliano e il sostegno del Comune.
L'iniziativa rientra nel progetto della rete dei servizi over 65 WyFy.
📞 Iscrizioni: 035 231122
🌐 www.wyfy.it/silverfit
📄 Scarica il volantino
👉 Entrambi i corsi rappresentano un’occasione preziosa per i cittadini over 65 di mantenersi attivi, prevenire problemi di salute e vivere momenti di socialità e benessere. Rientra nel piano di prevenzione adell'invecchiamento attivo.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025, 13:14