Descrizione
Anche quest'anno la Giornata dei Calzini Spaiati è stata un successo, grazie a tutti voi!
Abbiamo ricevuto tantissime foto di calzini colorati e stravaganti, accompagnate da pensieri e messaggi bellissimi. Ognuno di voi ha contribuito a diffondere un importante messaggio di inclusione e unicità.
Guarda la galleria con le foto più belle! 👉 [Link alla galleria]
Rivivi l’evento con il nostro video! 🎥 [Guarda qui]
Grazie di cuore per aver partecipato con entusiasmo e creatività! La diversità è una ricchezza, e insieme abbiamo dimostrato che ogni calzino – e ogni persona – ha il suo valore, anche se spaiato.
Continuiamo a celebrare l’inclusione ogni giorno!
Giornata dei Calzini Spaiati – 7 febbraio 2025
Inclusione, accoglienza, rispetto, solidarietà. La Giornata dei Calzini Spaiati, che si celebra ogni primo venerdì di febbraio, torna puntuale il 7 febbraio 2025 con il suo messaggio di sensibilizzazione: riconoscere e accogliere le differenze, valorizzare la diversità e promuovere la solidarietà.
INDOSSA anche tu calzini spaiati!
L’iniziativa coinvolge il sistema integrato dei servizi educativi, i servizi per la disabilità e tutte le realtà, pubbliche e private, che si occupano di inclusione. L’obiettivo è diffondere un messaggio di attenzione e apertura verso chi è diverso, promuovendo un cambiamento culturale che parta dai più piccoli e coinvolga tutta la comunità.
Questa giornata si inserisce nel percorso di attuazione della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che tra i suoi principi fondamentali prevede il rafforzamento dell’inclusione sociale. La metafora dei calzini spaiati è semplice ed efficace: colore, lunghezza, forma e dimensione non cambiano la loro essenza… sono sempre calzini! Allo stesso modo, le differenze tra le persone non devono essere motivo di divisione, ma di arricchimento reciproco.
Un gesto simbolico per un grande messaggio
Invitiamo tutti a partecipare indossando calzini spaiati, magari accostando colori e fantasie in modo originale e divertente. Un piccolo gesto per ricordare che ognuno di noi è unico e speciale, e solo attraverso amicizia, rispetto e solidarietà possiamo comprendere il valore della diversità.
L’attenzione dell’amministrazione comunale sul tema dell’inclusione sociale è una priorità, non solo il 7 febbraio, ma ogni giorno dell’anno, per bambini, adulti, famiglie e anziani.
Le origini della Giornata
L’iniziativa è nata nel 2013 in Friuli dall’idea di un’insegnante, Sabrina Flapp, con l’obiettivo di sensibilizzare i bambini sull'importanza del rispetto per le diversità come valore e arricchimento. Il messaggio è chiaro: la diversità è bellezza e aiuta a non sentirsi soli.
Come partecipare
Indossa calzini diversi, meglio se stravaganti! Condividi con noi una foto (senza volti), una frase, un pensiero o un messaggio che racconti la vostra esperienza della giornata.
Il nostro Servizio Area Disabilità raccoglierà tutto il materiale ricevuto entro il 10 febbraio 2025 per condividerlo e diffondere ancora di più il messaggio di inclusione.
Il materiale è da inviare entro il 10 febbraio 2025 a: sidazzanosanpaolo@coopimpronta.it
Grazie a tutti per la partecipazione!
Allegati
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 09:49